I Giardini di Carbonana

La valle dell'Assino, vicino Gubbio, vista dal Castello di Carbonana
La valle dell'Assino, vicino Gubbio, vista dal Castello di Carbonana
Ritratto dell'architetto Ron Holbrook

Arch. Ron Holbrook

È davvero difficile esprimere adeguatamente il sentimento  di riconoscenza nei confronti dei proprietari “visionari” di Carbonana per avermi consentito di creare i giardini del parco del loro castello. Ad essi va certamente il merito di avere, con grande e instancabile dedizione, guidato per cinque anni questo progetto entusiasmante quanto complesso e per questo li ringrazio sentitamente.

L’incarico di progettare e creare i giardini di Carbonana risale al 2011. Visitando per la prima volta il castello medievale e i 20 ettari di terreno che lo circondano, rimasi subito colpito e affascinato dal contesto, dalla forte semplicità dell’architettura, dalla bellezza naturale del luogo e dalla sfida che il luogo stesso pareva lanciare.

La risposta fu individuare, quale obbiettivo principale del  progetto, la creazione di  un paesaggio che rispecchiasse  la stessa semplicità del castello ma che avesse al contempo la capacità di ispirare visivamente, di evocare nuove suggestioni. Da qui l’esigenza di creare un giardino privato, antico e moderno, con aree inaspettate e insospettate, liriche, capricciose unitamente ad ampi spazi esterni, funzionali, che si prestassero  adeguatamente a diverse occasioni: sia feste con ospiti  che relax privato.

Una serie di giardini interconessi, che insistono sull’intera proprietà,  accolgono oggi l’osservatore e lo aiutano ad apprezzare maggiormente ogni aspetto dell’architettura del castello e del paesaggio umbro circostante.

Nei giardini di Carbonana, si svela la volontà di una creazione immaginifica,felice risultato di una appassionata e quanto più accurata riflessione progettuale.
L’augurio è che questa “visione” possa nel tempo rinnovarsi  in quel connubio di bellezza natura/architettura che il castello, pregevole monumento nazionale, certamente merita.

Questo incarico,  veramente unico, che  mi ha visto in stretta collaborazione con i proprietari del castello, con i consulenti e con bravissime maestranze del luogo è stato certamente il privilegio di una vita, un esperienza indimenticabile.

Arch. Ronald Holbrook

I Giardini di Carbonana: Prima del Restauro

I Giardini di Carbonana: Dopo il Restauro