Aggiornamento Marzo 2018
L'aggiornamento di marzo 2018 include novità riguardanti la Cappella di Santa Maria di Carbonana e i Giardini del Castello.
Sito Web Ufficiale
MenuL'aggiornamento di marzo 2018 include novità riguardanti la Cappella di Santa Maria di Carbonana e i Giardini del Castello.
L'aggiornamento di dicembre 2017 include novità riguardanti la Cappella di Santa Maria di Carbonana e i Giardini del Castello.
L'aggiornamento di dicembre 2016 include l'ampliamento del menu di navigazione e l'aggiunta di nuove sezioni riguardanti il castello: Restauro, Giardino e Cappella.
Il Castello di Carbonana, una residenza privata situata pochi chilometri a ovest della bellissima e antica città di Gubbio, è uno dei più bei castelli dell’Umbria ed è senza alcun dubbio, tra quelli meglio restaurati in Italia. La sua lunga e ricca storia risale almeno al XII secolo ma la data esatta della sua fondazione rimane nascosta nel Medioevo.
La fortezza si erge, ben visibile da lontano, maestosa ed imponente, sulle colline eugubine, sporgendosi sulla stretta valle dell’Assino che, con le sue limpide acque, alimenta il Tevere.
Simile ad un fiero condottiero,ben saldo sul suo destriero, il Castello di Carbonana monta la guardia dall’alto sulla strada che collega Gubbio e Umbertide, incantevole e inespugnabile.